Top cori nuovi del 2024

Pubblicato il 10/ 01/ 2025
Serie A Cori da stadio

Finito un anno è tempo di riepilogo, infatti, nel corso dell'anno passato, numerosi gruppi di tifosi hanno creato nuovi cori per le loro squadre del cuore. Abbiamo selezionato e condiviso molti di questi nel nostro canale. In questo articolo, vi presentiamo una classifica dei migliori cori che abbiamo trovato più originali, ritmati e con testi accattivanti.

15. Bologna - Se va in Europa

Il coro goliardico che più ha spopolato tra i tifosi rossoblu dopo la certezza della qualificazione in Champions League avvenuta dopo un'assenza di più di sessant'anni. Il coro è breve e il testo semplice, ma ci è piaciuta l'atmosfera di feste a coinvolgimento che è stato in grado di creare questo canto.

14. Milan - Che vuoi che sia un altro giorno in malattia

Questo coro dei tifosi rossoneri cattura perfettamente l'essenza della vita degli ultras. In un calcio moderno che non conosce pause, i tifosi sono pronti a fare sacrifici per la loro passione. Il ritmo tambureggiante ed accattivante di questo coro infonde energia e determinazione, trasformando ogni partita in un'esperienza indimenticabile.

13. Ancona - 1500 anconetani partirono alla volta di Pescara

Pescara-Ancona è una di quelle sfide che esula dall'aspetto sportivo: il derby dell'Adriatico è una classica che trasuda di storia, passione, furore agonistico e accesa rivalità. Questo coro, intonato dai tifosi anconetani in trasferta, incarna lo spirito di questo scontro, rendendolo un momento di grande intensità emotiva.

12. Lecce - Ultrà Lecce vecchie maniere

Conciso ma potente, il coro dei tifosi leccesi comunica immediatamente la mentalità e la determinazione di una tifoseria che non si arrende mai. È un canto che risuona di autenticità e passione, capace di unire il pubblico in un'unica voce.

11. Rimini - La senti questa voce

Ritmo argentino e grida a squarciagola per "quei ragazzi del settore" che rendono magica l'atmosfera all'interno dello stadio Romeo Neri. Il coro riprende quello del Genoa che già lo scorso anno avevamo messo in top 5, cambiandone però le parole e facendone una versione altrettanto bella ed appassionante.

10. Cavese - Cavese vola

Sulle note della celebre "La notte vola" di Lorella Cuccarini, gli ultras della Cavese hanno creato un coro che celebra la loro passione. Con il richiamo all'aggregazione degli ultras, questo canto trasmette l'autenticità e lo spirito di un'intera comunità di tifosi.

9. Inter - Giro l'Italia per te

Il coro che ha accompagnato i tifosi neroazzurri alla conquista del tricolore. Un canto che ogni volta è riuscito a creare un'atmosfera incredibile all'interno dello stadio, un canto che sicuramente i tifosi interisti porteranno per sempre nel cuore.

8. Paganese - Ti amo, in ogni stadio te lo griderò

Il celebre coro argentino "Muchachos", che ha accompagnato la nazionale alla conquista del mondiale di calcio del 2022, è stato riadattato da numerose squadre in Italia, soprattutto durante la stagione 2023. All'inizio dell'anno 2024 anche i tifosi della Paganese ne hanno proposta una loro versione che a noi è piaciuta tantissimo.

7. Sampdoria - Coniglio genoano

Non poteva mancare uno sfottò tra tifoserie in questa classifica. Con questo coro i tifosi della Samp hanno voluto riprendere il coro genoano "Forza grande Genoa" cambiandone le parole per creare un coro capace di conivolgere nel profondo tutta la tifoseria blucerchiata.

6. Milan - Cesso neroazzurro

Altro sfottò tra tifoserie, che certamente non può mai mancare tra i rivali di Milan e Inter, che negli anni hanno regalato tanti cori belli e a volte anche divertenti. Per questo coro i tifosi rossoneri hanno voluto riprendere la melogia del coro "Giro l'Italia per te" dell'Inter, presente anche in questa classifica, aggiungendo un tocco di umorismo che rende ogni partita tra queste due squadre un evento da non perdere.

5. Siracusa - Siamo aretusei e siamo pazzi di te

Una piccola realtà rispetto alle altre, ma con una passione che non teme confronti con nessuno. I tifosi del Siracusa hanno creato questa bellissima melodia con parole di aggregazione e amore per la squadra.

4. Bologna - El Azzouzi alè

Uno dei cori che ha spopolato lo scorso anno durante il finale di stagione quando il Bologna ha raggiunto la qualificazione in Champions League. Divertente e goliardico, con il suo ritmo vivace e le sue parole che celebrano la città, riesce a infondere un senso di orgoglio e appartenenza tra i supporter.

3. Fiorentina - Ancora io e te

Con questo coro, i tifosi viola hanno creato un vero e proprio inno che cattura l'attenzione e rimane impresso nella mente. Il suo ritmo coinvolgente invita ogni sostenitore a cantarlo a squarciagola, rendendo ogni partita un'esperienza unica e memorabile.

2. Catania - Quando un giorno sarò libero

Catania non vede il massimo palcoscenico calcistico italiano da un po' di anni, ma sicuramente la sua tifoseria lo meriterebbe. Sempre gremite le tribune e sempre carichi i tifosi, in questo caso sono riusciti a creare una melodia che esalta tutto lo stadio creando un'atmosfera esplosiva.

1. Juve Stabia - Amore mio dai non essere gelosa

Senza dubbio, il coro più amato del 2024. Nato alla fine della stagione 2023, ha rapidamente conquistato i cuori di migliaia di tifosi in tutta Italia, dalla punta estrema del Nord fino al Sud. Questo canto, semplice ma estremamente coinvolgente, è stato ripreso e reinterpretato da numerose tifoserie, diventando un simbolo di unità e passione. Per il suo potere di coinvolgere e far vibrare le emozioni, merita il primo posto nella nostra classifica.

Alcune versioni di altre squadre del coro: